Chiudi
Shop
Mostrando 2161–2280 di 3383 prodotti
“Il crimine informatico paga? Sì, ma adesso non come prima… Alcune considerazioni sulla Legge n. 12 del 15 febbraio 2012, “Norme in materia di misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica”.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
-
(0)
Stefano D’Arrigo e le lingue taglienti. Introduzione a Horcynus Orca attraverso I fatti della fera
Vittorio Pellegrino
-
(0)
L’uomo-libro e le donne archetipo: per una rilettura del Mestiere di vivere
Salvatore Billardello
-
(0)
Le immagini prima delle parole: l’antinomia interno/esterno nell’elaborazione di Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi
Riccardo Gasperina Geroni
-
-
-
-
(0)
Riproduzione artificiale e nuove famiglie: genitorialità o serialità riproduttiva?
Enrico Maestri
-
(0)
La nuova convenzione monetaria tra l’Unione Europea e lo stato Città del Vaticano
David Durisotto
-
-
-
(0)
Contrassegno SIAE e aspetti di legittimità: nota a Consiglio di Stato 2 febbraio 2012 n. 584
Maria Rosaria Basilone
-
-
-
(0)
Impacto de la crisis económico-financiera en el sector público en España
Masao Javier López Sako
-
-
(0)
Los efectos de la crisis sobre el régimen jurídico de las entidades de credito en España
Jesús Conde Antequera
-
-
(0)
Stranieri e riparto di giurisdizione nei trattamenti amministrativi discriminatori
Lorenzo De Gregoriis
-
(0)
Les finalités sociales et environnementales du droit de l’énergie
Jacqueline Morand-Deviller
-
(0)
Il diritto dell’economia alla ricerca di un suo spazio nell’era della globalizzazione
Fabrizio Fracchia
-
(0)
Le riforme del processo civile aprono la strada al processo telematico
Alessandra Villecco
-
-
-
-
(0)
I titolari del copyright dovrebbero comunicare l’uso da parte loro delle misure tecnologiche di protezione?
Pamela Samuelson, Jason Schultz
-
-
(0)
Sperimentazione di un metodo di analisi forense del dispositivo di navigazione satellitare TomTom
Clara Maria Colombini
-
-
(0)
Le comunicazioni e le notifiche di cancelleria per via telematica anche alla luce delle più recenti novità normative
Alfonso Contaldo, Michele Gorga
-
(0)
Discrezionalità e contemperamento degli interessi nei processi decisionali dall’Amministrazione digitale
Pier Luigi M. Lucatuorto, Stefano Bianchini
-
-
(0)
Informatica, comportamenti e diritto: dalla computer ethics alla computer forensics
Giovanni Ziccardi
-
(0)
Risorse Web per la raccolta e la ricerca delle informazioni giuridiche: una sintetica panoramica
Benedetta Marzocchi
-
(0)
Privacy e profilazione dei clienti nel settore della grande distribuzione
Simone Bonavita
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(0)
Guido Morselli e la questione meridionale: divagazione etnologicoletteraria
Alessandro Gaudio
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(0)
Una calda estate. Note preliminari sulla crisi dei ‘debiti sovrani
Vittorio Gasparini Casari
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(0)
Due canti d’amore in grafia greca dal Salento medievale e alcune glosse greco-romanze
Alessandro De Angelis
-
-
(0)
La autocensura en los cancioneros: una justificación impresa en 57CG y otra manuscrita en CT1
Josep Lluis Martos
-
-
-
(0)
Intorno a Reis glorios di Monaco (BSB, Clm 759). Nota paleografica e codicologica
Antonio Ciaralli
-
(0)
Un testimone siciliano di Reis glorios e una riflessione sulla tradizione stravagante
Costanzo Di Girolamo
-
(0)
La Corte costituzionale ridisegna i confini tra giustizia statale e giustizia sportiva
Giovanni Barozzi Reggiani
-
-
(0)
Il Difetto funzionale della causa e la (ir)risolubilità degli accordi amministrativi
Massimo Giavazzi
-
(0)
Novità normative e giurisprudenziali in tema di servizi pubblici locali
Valentina Antonelli
-
-
(0)
Enti pubblici e strumenti finanziari: I nuovi confini della finanza globale
Marco Antonioli
-
(0)
Le nuove frontiere della giustizia amministrativa. La giurisdizione
Vittorio Gasparini Casari
-