Chiudi
Shop
Mostrando 1001–1040 di 3499 prodotti
“Sulla retorica dei diritti” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Sistemi di age verification. Una prima esplorazione fra salvaguardia dell’interesse prioritario del minore e protezione dei dati personali
Norme e prassi giuridiche
Nietzsche socraticus
L’Antropocene e il tragico. Filosofia e critica nella crisi ecologica
Diritto e intelligenza artificiale generativa: l’istruttoria del Garante per la protezione dei dati italiano su OpenAi e ChatGPT
Les débats et l’intérpretation de l’illicéité dans la résponsabilite délictuelle en droit chinois
Salus
La medicina difensiva
«Con quanto stupore leggo Marc’Aurelio …!». Nietzsche e «la dura pelle degli stoici»
«È dell’uomo che devo parlare»
Il principio di proporzionalità
Normatività del fattuale
Terra come spazio politico. L’Antropocene alla luce dell’ontologia geografica di Augustin Berque
Logica e razionalità nella ricostruzione giudiziale dei fatti
Populismo e ragione pubblica
Nietzsche, Bernays e l’impossibilità di un’arte autonoma
Nietzsche e la scepsi
La dialettica della traduzione. La dinamica dell’Übersetzung nel sistema di Hegel
Aspetti psicologici e riflessioni sul cyberbullismo in Italia
Il dolo bilaterale in diritto romano e nei codici latinoamericani
Sulla retorica dei diritti
Sistemi di age verification. Una prima esplorazione fra salvaguardia dell’interesse prioritario del minore e protezione dei dati personali
Norme e prassi giuridiche
Nietzsche socraticus
L’Antropocene e il tragico. Filosofia e critica nella crisi ecologica
Diritto e intelligenza artificiale generativa: l’istruttoria del Garante per la protezione dei dati italiano su OpenAi e ChatGPT
Les débats et l’intérpretation de l’illicéité dans la résponsabilite délictuelle en droit chinois
Salus
La medicina difensiva
«Con quanto stupore leggo Marc’Aurelio …!». Nietzsche e «la dura pelle degli stoici»
«È dell’uomo che devo parlare»
Il principio di proporzionalità
Normatività del fattuale
Terra come spazio politico. L’Antropocene alla luce dell’ontologia geografica di Augustin Berque
Logica e razionalità nella ricostruzione giudiziale dei fatti
Populismo e ragione pubblica
Nietzsche, Bernays e l’impossibilità di un’arte autonoma
Nietzsche e la scepsi
La dialettica della traduzione. La dinamica dell’Übersetzung nel sistema di Hegel
Aspetti psicologici e riflessioni sul cyberbullismo in Italia
Il dolo bilaterale in diritto romano e nei codici latinoamericani
Sulla retorica dei diritti