Chiudi
Shop
Mostrando 1241–1280 di 3499 prodotti
La sponsorizzazione dei beni culturali come paradigma dinamico di valorizzazione
Parte prima - Carteggi (vol. V)
Note su Moravia viaggiatore e la tradizione del Grand Tour
Profili e frammenti di idee estetiche
La critica nel deserto
Martirio e diritto canonico. Riflessioni sul caso di Don Puglisi
L’imbroglio delle riforme amministrative
L’adorabile rossa
From the Critique of Totalitarianism to the Invention of Democracy
L’uomo che registrava i poeti
Storie di doping
A regola d’arte
Piattaforme digitali e autodeterminazione
Il tempo dell'Indifferenza
Tra pandemia e questione climatica: scelte morali e nuovo contesto bioetico
Oltre la globalizzazione. Il bisogno di uguaglianza
Biology of Stomatopods
Il revenge porn e l’obbligo di rimozione dei contenuti illeciti in capo agli ISP alla luce del Regolamento UE 2022/2065, Digital Services Act
Moravia, il comunismo e l'anticomunismo nel dopoguerra
Body cavities: function and phylogeny
Dall’Arcadia al Leopardi
Il contributo della giurisprudenza all'evoluzione delle regole sugli appalti pubblici
Il primo Alfieri e oltre
FIT (Freezing Internet Tool) per innovare la digital forensics: riflessioni sulla prova digitale cross-border
Bellezza screziata
La dimensione giuridica in Dante Alighieri
Un anno di SPID per il minore
Ancora su parentes alere
La 'rotazione' della cosa pignorata nelle testimonianze del Digesto
Servizi della società dell’informazione: protezione dei dati dei minori e accountability dei genitori
Processo in tribunale vs strumenti conciliativi: un approccio di antropologia culturale
Il diritto del (e nel) metaverso: framework normativo e prospettive regolatorie
L'oggettivazione della concorrenza nella giurisprudenza 2013 della Corte costituzionale
Il diritto del Diritto, il diritto del potere e l’unità della Costituzione
Musica, teatro, nazione dall’Emilia all’Europa nel Settecento
Controllo tecnologico e sorveglianza: dalla teoria ai primi tentativi di quartieri “smart” in Trentino
Gli Archivi Capitolari dell’Emilia Romagna
Foucault, Racine, il barocco
Tradurre i Digesti': una spigolatura civilistica in materia di interpretazione delle disposizioni mortis causa (e di legato di suppellettili)
In poenis benignior est interpretatio facienda
Lo Stato come sostanza nazionale e spirito di un popolo. Bertrando Spaventa e la Filosofia del diritto di Hegel
Il buon governo nella Chiesa. Inidoneità agli uffici e denuncia dei fedeli
Nietzsche lettore dei moralisti francesi
Effettività costituzionale e coscienza collettiva
Hardy poeta
Norma senza fondazione, fondazione senza norma. L’ontologia anarchica di Cornelius Castoriadis
Cessione di credito inesistente: la garanzia del cedente ex art. 1266 c.c. quale eccezione alla nullità del contratto
Intelligenza urbana: città intelligenti a prova di privacy
Lo statuto del robot fra personalità e responsabilità giuridica
Wertfreiheit
La sponsorizzazione dei beni culturali come paradigma dinamico di valorizzazione
Parte prima - Carteggi (vol. V)
Note su Moravia viaggiatore e la tradizione del Grand Tour
Profili e frammenti di idee estetiche
La critica nel deserto
Martirio e diritto canonico. Riflessioni sul caso di Don Puglisi
L’imbroglio delle riforme amministrative
L’adorabile rossa
From the Critique of Totalitarianism to the Invention of Democracy
L’uomo che registrava i poeti
Storie di doping
A regola d’arte
Piattaforme digitali e autodeterminazione
Il tempo dell'Indifferenza
Tra pandemia e questione climatica: scelte morali e nuovo contesto bioetico
Oltre la globalizzazione. Il bisogno di uguaglianza
Biology of Stomatopods
Il revenge porn e l’obbligo di rimozione dei contenuti illeciti in capo agli ISP alla luce del Regolamento UE 2022/2065, Digital Services Act
Moravia, il comunismo e l'anticomunismo nel dopoguerra
Body cavities: function and phylogeny
Dall’Arcadia al Leopardi
Il contributo della giurisprudenza all'evoluzione delle regole sugli appalti pubblici
Il primo Alfieri e oltre
FIT (Freezing Internet Tool) per innovare la digital forensics: riflessioni sulla prova digitale cross-border
Bellezza screziata
La dimensione giuridica in Dante Alighieri
Un anno di SPID per il minore
Ancora su parentes alere
La 'rotazione' della cosa pignorata nelle testimonianze del Digesto
Servizi della società dell’informazione: protezione dei dati dei minori e accountability dei genitori
Processo in tribunale vs strumenti conciliativi: un approccio di antropologia culturale
Il diritto del (e nel) metaverso: framework normativo e prospettive regolatorie
L'oggettivazione della concorrenza nella giurisprudenza 2013 della Corte costituzionale
Il diritto del Diritto, il diritto del potere e l’unità della Costituzione
Musica, teatro, nazione dall’Emilia all’Europa nel Settecento
Controllo tecnologico e sorveglianza: dalla teoria ai primi tentativi di quartieri “smart” in Trentino
Gli Archivi Capitolari dell’Emilia Romagna
Foucault, Racine, il barocco
Tradurre i Digesti': una spigolatura civilistica in materia di interpretazione delle disposizioni mortis causa (e di legato di suppellettili)
In poenis benignior est interpretatio facienda
Lo Stato come sostanza nazionale e spirito di un popolo. Bertrando Spaventa e la Filosofia del diritto di Hegel
Il buon governo nella Chiesa. Inidoneità agli uffici e denuncia dei fedeli
Nietzsche lettore dei moralisti francesi
Effettività costituzionale e coscienza collettiva
Hardy poeta
Norma senza fondazione, fondazione senza norma. L’ontologia anarchica di Cornelius Castoriadis
Cessione di credito inesistente: la garanzia del cedente ex art. 1266 c.c. quale eccezione alla nullità del contratto
Intelligenza urbana: città intelligenti a prova di privacy
Lo statuto del robot fra personalità e responsabilità giuridica
Wertfreiheit