Chiudi
Shop
Mostrando 1281–1320 di 3499 prodotti
“Il lavoro tramite piattaforme digitali e il ruolo dell’algoritmo” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Ammiraglio Tirante. Studi sul Tirant lo Blanc
Trobadors e Trobadores
L’Inghilterra di Vittorio Alfieri
9. Paris, Bibliothèque Nationale de France, B (fr. 1592)
Nuove forme di regolamentazione contrattuale nell'utilizzo di opere dell'ingegno in rete
Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati: specificità e risvolti economici
Il fascismo in Emilia Romagna
Impacto de la crisis económico-financiera en el sector público en España
Espressioni letterarie dell’insegnamento di S. Teresa de Avila
Tesori di una biblioteca francescana
Ripensando al "contratto" matrimoniale canonico
Diritto e logica. Da Roma alla Via della Seta
Disamina dei primi pronunciamenti del Garante per la protezione dei dati personali in materia di trasparenza amministrativa. Il possibile ruolo di supporto del Responsabile della protezione dei dati
Sul problema della revoca del testamento in Dalmacio Vélez Sarsfield
Un nuovo ambito di giurisdizione del giudice amministrativo nel diritto dell'economia: la competenza esclusiva in materia di esercizio dei golden powers
Media Mutations
L'Unione Europea e la Nuova Banca di Sviluppo dei Paesi b
Computer Forensics: percorsi formativi in Italia e certificazioni internazionali
Gli Archivi Capitolari dell’Emilia Romagna
Profili teorico-giuridici del principio d'integrazione come strumento d'attuazione dello sviluppo sostenibile nella normativa comunitaria e nazionale italiana e svizzera in materia di risorse idriche, biologiche e forestali
Il regime della proprietà collettiva nel Codice civile cinese
Parte quarta - Opere edite direttamente dall’Autore (vol. III) - Secondo supplemento Carteggi
Vent'anni di 'Fondamenti": esperienze e prospettive (Sul Convegno di Trento, 13-14 dicembre 2018)
Informatica medica e diritto
Application of the microwave technology to synthesis and materials processing
Lo sfruttamento del diritto d'autore tramite Internet
Jesús i les disputes amb els jueus: una nova edició de tres sermons de quaresma (València, 1413) de Vicent Ferrer
Parte seconda - Lezioni (vol. II); Parte terza Scritti letterari
Prove d’Autore
Il primo commentario ai Lineamenti di filosofia del diritto e la critica di K.M. Kahle al Diritto astratto di Hegel
La riforma giudiziaria in Cina e il ruolo della Suprema Corte Popolare
Smart contract: software o contratto? Tentativo di applicazione delle norme sulla teoria generale del contratto
Inquinamento marittimo da idrocarburi: la sentenza della Corte di Giustizia sul caso petroliera Erika
La "nuova" acquisizione sanante
Il «mutuo» regime di responsabilità aquiliana in materia di diritto d’autore patrimoniale e morale. Vicendevolezza del Regolamento UE n. 2022/2065 e della Direttiva UE n. 2019/790
Medio ambiente y desarrollo sostenible: protección de los bienes comunes en la era de la globalización
San Gral
Le verità necessarie: Leopardi e lo “Zibaldone”
Donne di Weimar
Nuovi modelli di interconnessione IP tra regolamentazione e mercato e gli impatti su net neutrality e Internet governance
Il divieto dei patti successori tra diritto argentino e diritto romano
Autorizzazioni e concessioni: presidi dell'interesse pubblico o barriere all'accesso al mercato?
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Laicità dello stato, pluralismo e diritto costituzionale all'obiezione di coscienza
Un Bolognese nella repubblica delle lettere - Pier Jacopo Martello
Le origini della cooperazione cattolica e la «Rerum novarum» a Modena 1875-1900
Quel 1891
A luce radente
I partiti politici: la tutela costituzionale
Il viaggio e la forma
Ambiente e mercato nella disciplina delle energie rinnovabili
Il principio di sussidiarietà nel diritto dell'Unione Europea
Una più del diavolo. Divinazione, prescienza e futuri contingenti nel De divinatione daemonum di Agostino d'Ippona
Fondamenti e convergenze: tra Roma e Pechino contro l'individualismo
Descartes, filosofia cartesiana, cartesianismo. Una storia francese tra Settecento e Ottocento
Brexit, storia e protagonisti dell'euroscetticismo britannico
Abitare il margine: Leopardi e Zanzotto, geografi del nulla
Initiatives 1979-2019
Per un romanismo socialista del XXI secolo. Verso la solidarietà eurasiatica: Sassari – Roma – Xi"an 1973-2013
Il concetto di rivoluzione nel giovane Gramsci (1914-1918)
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
Il significato della bellezza
Il sistema europeo di regolamentazione dei servizi finanziari
Dal diritto alla salute all’healtism
Attività amministrativa e intelligenza artificiale
La giustizia innanzi all'autorità garante della concorrenza e del mercato
Neurodiritto: il problema del libero arbitrio e del determinismo
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Bernart. Un frammento di volgarizzamento occitano inedito dal ms. Cambridge, University Library, Dd.15.30
Se questo è un metodo
Il lavoro tramite piattaforme digitali e il ruolo dell'algoritmo
Ammiraglio Tirante. Studi sul Tirant lo Blanc
Trobadors e Trobadores
L’Inghilterra di Vittorio Alfieri
9. Paris, Bibliothèque Nationale de France, B (fr. 1592)
Nuove forme di regolamentazione contrattuale nell'utilizzo di opere dell'ingegno in rete
Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati: specificità e risvolti economici
Il fascismo in Emilia Romagna
Impacto de la crisis económico-financiera en el sector público en España
Espressioni letterarie dell’insegnamento di S. Teresa de Avila
Tesori di una biblioteca francescana
Ripensando al "contratto" matrimoniale canonico
Diritto e logica. Da Roma alla Via della Seta
Disamina dei primi pronunciamenti del Garante per la protezione dei dati personali in materia di trasparenza amministrativa. Il possibile ruolo di supporto del Responsabile della protezione dei dati
Sul problema della revoca del testamento in Dalmacio Vélez Sarsfield
Un nuovo ambito di giurisdizione del giudice amministrativo nel diritto dell'economia: la competenza esclusiva in materia di esercizio dei golden powers
Media Mutations
L'Unione Europea e la Nuova Banca di Sviluppo dei Paesi b
Computer Forensics: percorsi formativi in Italia e certificazioni internazionali
Gli Archivi Capitolari dell’Emilia Romagna
Profili teorico-giuridici del principio d'integrazione come strumento d'attuazione dello sviluppo sostenibile nella normativa comunitaria e nazionale italiana e svizzera in materia di risorse idriche, biologiche e forestali
Il regime della proprietà collettiva nel Codice civile cinese
Parte quarta - Opere edite direttamente dall’Autore (vol. III) - Secondo supplemento Carteggi
Vent'anni di 'Fondamenti": esperienze e prospettive (Sul Convegno di Trento, 13-14 dicembre 2018)
Informatica medica e diritto
Application of the microwave technology to synthesis and materials processing
Lo sfruttamento del diritto d'autore tramite Internet
Jesús i les disputes amb els jueus: una nova edició de tres sermons de quaresma (València, 1413) de Vicent Ferrer
Parte seconda - Lezioni (vol. II); Parte terza Scritti letterari
Prove d’Autore
Il primo commentario ai Lineamenti di filosofia del diritto e la critica di K.M. Kahle al Diritto astratto di Hegel
La riforma giudiziaria in Cina e il ruolo della Suprema Corte Popolare
Smart contract: software o contratto? Tentativo di applicazione delle norme sulla teoria generale del contratto
Inquinamento marittimo da idrocarburi: la sentenza della Corte di Giustizia sul caso petroliera Erika
La "nuova" acquisizione sanante
Il «mutuo» regime di responsabilità aquiliana in materia di diritto d’autore patrimoniale e morale. Vicendevolezza del Regolamento UE n. 2022/2065 e della Direttiva UE n. 2019/790
Medio ambiente y desarrollo sostenible: protección de los bienes comunes en la era de la globalización
San Gral
Le verità necessarie: Leopardi e lo “Zibaldone”
Donne di Weimar
Nuovi modelli di interconnessione IP tra regolamentazione e mercato e gli impatti su net neutrality e Internet governance
Il divieto dei patti successori tra diritto argentino e diritto romano
Autorizzazioni e concessioni: presidi dell'interesse pubblico o barriere all'accesso al mercato?
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Laicità dello stato, pluralismo e diritto costituzionale all'obiezione di coscienza
Un Bolognese nella repubblica delle lettere - Pier Jacopo Martello
Le origini della cooperazione cattolica e la «Rerum novarum» a Modena 1875-1900
Quel 1891
A luce radente
I partiti politici: la tutela costituzionale
Il viaggio e la forma
Ambiente e mercato nella disciplina delle energie rinnovabili
Il principio di sussidiarietà nel diritto dell'Unione Europea
Una più del diavolo. Divinazione, prescienza e futuri contingenti nel De divinatione daemonum di Agostino d'Ippona
Fondamenti e convergenze: tra Roma e Pechino contro l'individualismo
Descartes, filosofia cartesiana, cartesianismo. Una storia francese tra Settecento e Ottocento
Brexit, storia e protagonisti dell'euroscetticismo britannico
Abitare il margine: Leopardi e Zanzotto, geografi del nulla
Initiatives 1979-2019
Per un romanismo socialista del XXI secolo. Verso la solidarietà eurasiatica: Sassari – Roma – Xi"an 1973-2013
Il concetto di rivoluzione nel giovane Gramsci (1914-1918)
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
Il significato della bellezza
Il sistema europeo di regolamentazione dei servizi finanziari
Dal diritto alla salute all’healtism
Attività amministrativa e intelligenza artificiale
La giustizia innanzi all'autorità garante della concorrenza e del mercato
Neurodiritto: il problema del libero arbitrio e del determinismo
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Bernart. Un frammento di volgarizzamento occitano inedito dal ms. Cambridge, University Library, Dd.15.30
Se questo è un metodo
Il lavoro tramite piattaforme digitali e il ruolo dell'algoritmo