Chiudi
Shop
Mostrando 3041–3120 di 3499 prodotti
“Sapere bene come scrivere male. Su alcuni narratori del Gruppo 63” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Sopravvenienza del sé, emergentismo e identità personale
Di Ignoto del XX secolo
Cyberstalking, le condotte tipiche e i soggetti coinvolti
Carlo Emilio Gadda: storia interna del «Pasticciaccio»
Can the migrant speak? Problemi di (co-)autorialità in Immigrato di Mario Fortunato e Salah Methnani
Livelli di critica e prosa
Conflitti della modernità
Destinazione imprevista
Riproduzione artificiale e nuove famiglie: genitorialità o serialità riproduttiva?
There"s no place like home, but where is home? Migrazione, straniamento e appartenenza nell'opera del pittore Joseph Stella
Carlo Alberto e Juan Manuel de Rosas
Tristano di Nanni Balestrini: il montaggio come lavoro e come mercato
Un euforico congedo. Gli anni Settanta nei pamphlet di Alberto Arbasino
Europa e America latina: sistema e ordinamenti
Concesiones de bienes públicos y daños de los terceros: evolución histórica de la cláusula 'sine iniuria privatorum"
I cigni di burro
Margini della traduzione
Aeterna auctoritas adversus hostem: una soluzione per lo straniero alla logica cittadina del meum esse
Reason and Democracy: Are the Cognitive and Moral Demands of Public Reason Excessive?
Manzoni e l’esperienza del
Introduzione al corso di diritto e politiche della sicurezza urbana
Il significato della bellezza
L’epieikeia nel pensiero giuridico medievale e i casi di Jean Lemoine e Giovanni da Legnano
Novellieri settentrionali tra sensismo e romanticismo
La difesa di Roma
Il procurato aborto: ragioni di un'indagine romanistica e problematiche attuali
Responsabilità e giurisdizione nelle società pubbliche dopo il Testo unico
Le banche pubbliche fra privatizzazione e ricapitalizzazione. Alle origini delle 'cadute' del sistema bancario italiano
La certificazione di conformità del c.d. Halal Food
La 'quasi morte" della civitas in D. 7.4.21 (Mod. l. 3 diff.)
Internet governance and the European Union: between net neutrality and the implementation of the digital single market
Tristano e Isotta di Thomas
Il caso e l'attesa nella narrativa landolfiana
Gli scritti giovanili di Ludwig Gumplowicz
La homilía de San Juan Pablo Ii en conmemoración del Cl Aniversario de la muerte del Libertador Simón Bolívar. Estudio histórico-jurídico
Sapere bene come scrivere male. Su alcuni narratori del Gruppo 63
Sopravvenienza del sé, emergentismo e identità personale
Di Ignoto del XX secolo
Cyberstalking, le condotte tipiche e i soggetti coinvolti
Carlo Emilio Gadda: storia interna del «Pasticciaccio»
Can the migrant speak? Problemi di (co-)autorialità in Immigrato di Mario Fortunato e Salah Methnani
Livelli di critica e prosa
Conflitti della modernità
Destinazione imprevista
Riproduzione artificiale e nuove famiglie: genitorialità o serialità riproduttiva?
There"s no place like home, but where is home? Migrazione, straniamento e appartenenza nell'opera del pittore Joseph Stella
Carlo Alberto e Juan Manuel de Rosas
Tristano di Nanni Balestrini: il montaggio come lavoro e come mercato
Un euforico congedo. Gli anni Settanta nei pamphlet di Alberto Arbasino
Europa e America latina: sistema e ordinamenti
Concesiones de bienes públicos y daños de los terceros: evolución histórica de la cláusula 'sine iniuria privatorum"
I cigni di burro
Margini della traduzione
Aeterna auctoritas adversus hostem: una soluzione per lo straniero alla logica cittadina del meum esse
Reason and Democracy: Are the Cognitive and Moral Demands of Public Reason Excessive?
Manzoni e l’esperienza del
Introduzione al corso di diritto e politiche della sicurezza urbana
Il significato della bellezza
L’epieikeia nel pensiero giuridico medievale e i casi di Jean Lemoine e Giovanni da Legnano
Novellieri settentrionali tra sensismo e romanticismo
La difesa di Roma
Il procurato aborto: ragioni di un'indagine romanistica e problematiche attuali
Responsabilità e giurisdizione nelle società pubbliche dopo il Testo unico
Le banche pubbliche fra privatizzazione e ricapitalizzazione. Alle origini delle 'cadute' del sistema bancario italiano
La certificazione di conformità del c.d. Halal Food
La 'quasi morte" della civitas in D. 7.4.21 (Mod. l. 3 diff.)
Internet governance and the European Union: between net neutrality and the implementation of the digital single market
Tristano e Isotta di Thomas
Il caso e l'attesa nella narrativa landolfiana
Gli scritti giovanili di Ludwig Gumplowicz
La homilía de San Juan Pablo Ii en conmemoración del Cl Aniversario de la muerte del Libertador Simón Bolívar. Estudio histórico-jurídico
Sapere bene come scrivere male. Su alcuni narratori del Gruppo 63