Chiudi
Shop
Mostrando 2201–2240 di 3485 prodotti
“Liberalizzazioni: una lettura giuridica” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Scuole mediche a Modena nella seconda metà del Novecento
Prime riflessioni intorno alla nuova giurisdizione amministrativa sulle sanzioni irrogate dalla commissione nazionale per le società e la borsa
Le prime pronunce della giurisprudenza amministrativa dopo la dichiarazione di incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e autorità garante della concorrenza e del mercato: due autorità a confronto
Attività commerciali e tutela dei centri storici. Le scelte strategiche negli ordinamenti regionali
La regolazione delle infrastrutture energetiche tra direzione pubblica e mercato
Con Vico ne "L'Orologio"
Representación o participación. Formación de la voluntad «por» o por medio de» otros en relaciones individuales y colectivas, de derecho privado y público, romano y positivo
I servizi pubblici locali italiani raccontati agli argentini
Problemi e tendenze dell'assetto regolatorio degli appalti pubblici
I vent'anni della legge brasiliana sull'arbitrato
Le farmacie nel diritto dell'economia
Il procedimento "a segnalazione". Cittadino e amministrazione nella liberalizzazione temperata. Qualche riflessione
Liberalizzazioni: una lettura giuridica
Scuole mediche a Modena nella seconda metà del Novecento
Prime riflessioni intorno alla nuova giurisdizione amministrativa sulle sanzioni irrogate dalla commissione nazionale per le società e la borsa
Le prime pronunce della giurisprudenza amministrativa dopo la dichiarazione di incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e autorità garante della concorrenza e del mercato: due autorità a confronto
Attività commerciali e tutela dei centri storici. Le scelte strategiche negli ordinamenti regionali
La regolazione delle infrastrutture energetiche tra direzione pubblica e mercato
Con Vico ne "L'Orologio"
Representación o participación. Formación de la voluntad «por» o por medio de» otros en relaciones individuales y colectivas, de derecho privado y público, romano y positivo
I servizi pubblici locali italiani raccontati agli argentini
Problemi e tendenze dell'assetto regolatorio degli appalti pubblici
I vent'anni della legge brasiliana sull'arbitrato
Le farmacie nel diritto dell'economia
Il procedimento "a segnalazione". Cittadino e amministrazione nella liberalizzazione temperata. Qualche riflessione
Liberalizzazioni: una lettura giuridica