Chiudi
Shop
Mostrando 561–640 di 3499 prodotti
“Dal latino del diritto romano a un diritto, due lingue; un diritto, molte lingue” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
La tutela e la sicurezza dei minori in Rete: profili pedagogici e normativi
Nascita di un modello comportamentale
Interesse pubblico, interesse sociale o interesse dei soci?
L'attività d'accertamento tecnico difensivo disposta su elementi informatici e la sua ripetibilità
Un’ipotesi interpretativa per Maria Negra desventurada di Pero Garcia Burgalês (125,20)
Le specificità dell'Unione economica e monetaria europea: il "modello UME" è ancora valido?
Tra poesia e cultura
Bernart. Un frammento di volgarizzamento occitano inedito dal ms. Cambridge, University Library, Dd.15.30
Antonio Rosmini per l’unità d’Italia. Spunti di riflessione dalla Missione a Roma
Trobadors e Trobadores
Poesia provenzale moderna
Prospettive e recenti sviluppi della tutela dei minori online
Il mestiere della metafora
Fiamma rossa non di sole
Scrittura come riparazione: l’esempio di Proust
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
VOIP Security
Quando l'Opera dei Pupi sbarcò a Stoccolma. Su le rappel à l'ordre di Stefano D'Arrigo e Cima delle nobildonne
La voz femenina del rosinholet sauvatge: Castelloza vs. Bernart de Ventadorn y Gaucelm Faidit
Dal latino del diritto romano a un diritto, due lingue; un diritto, molte lingue
La tutela e la sicurezza dei minori in Rete: profili pedagogici e normativi
Nascita di un modello comportamentale
Interesse pubblico, interesse sociale o interesse dei soci?
L'attività d'accertamento tecnico difensivo disposta su elementi informatici e la sua ripetibilità
Un’ipotesi interpretativa per Maria Negra desventurada di Pero Garcia Burgalês (125,20)
Le specificità dell'Unione economica e monetaria europea: il "modello UME" è ancora valido?
Tra poesia e cultura
Bernart. Un frammento di volgarizzamento occitano inedito dal ms. Cambridge, University Library, Dd.15.30
Antonio Rosmini per l’unità d’Italia. Spunti di riflessione dalla Missione a Roma
Trobadors e Trobadores
Poesia provenzale moderna
Prospettive e recenti sviluppi della tutela dei minori online
Il mestiere della metafora
Fiamma rossa non di sole
Scrittura come riparazione: l’esempio di Proust
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
VOIP Security
Quando l'Opera dei Pupi sbarcò a Stoccolma. Su le rappel à l'ordre di Stefano D'Arrigo e Cima delle nobildonne
La voz femenina del rosinholet sauvatge: Castelloza vs. Bernart de Ventadorn y Gaucelm Faidit
Dal latino del diritto romano a un diritto, due lingue; un diritto, molte lingue

