Chiudi
Shop
Mostrando 321–360 di 3499 prodotti
-
-
-
-
(0)
Documenti alla mano
35,00 €Il prezzo originale era: 35,00 €.33,25 €Il prezzo attuale è: 33,25 €.
L'educazione nella vita comunitaria e la rettitudine. La chiave dell'amore in Anselmo d'Aosta a Le Bec
Descartes n’a rien écrit en anglais
Il concetto di alienazione tra dialettica e struttura: Foucault, Hyppolite, Althusser
Il consumatore nella prospettiva dei big data: alcune considerazioni filosofico-giuridiche
Giuseppe Berto e la critica narrativa: l'introduzione a Canaletto
Sulla sovranità monetaria
Pascoli Prosatore
La figura di Andrea Galante e gli esordi del diritto ecclesiastico nell’Italia postunitaria
Schipani ‘cento mani’
El recurso a la fictio ex aequitate como fundamento de la bonorum possessio contra tabulas y de su entorno procesal
Il viaggio e la forma
Prime ricerche sulla tradizione manoscritta del volgarizzamento gesuato della Theologia Mystica di Ugo di Balma (con un’inedita redazione senese pubblicata in appendice)
Governance dell’IA nell’epoca dei deepfake: note comparatistiche sulle esperienze di Cina e Giappone
Mediterranean Liminalities: Human/Non-Human Entanglements in Narratives of Migration
La poesia di Giosue Carducci
Un Bolognese nella repubblica delle lettere - Pier Jacopo Martello
Delinquere online. Prospettive digitali del diritto penale canonico
Alfieri fra Italia ed Europa
Interpretazioni dantesche
Hacking, cracking e nuove forme di attacco ai sistemi d'informazione. Profili di diritto penale e prospettive de jure condendo
Desaparecidos: margini di una ferita
Il Giappone di Ezra Pound
Doppia cittadinanza e pluralità degli ordinamenti. La Tabula Banasitana e le linee 7-9 del Papiro di Giessen 40 col. I
Sulla dialettica del marxismo
Brevi riflessioni sul diritto come problema filosofico
Carteggio (marzo 1878 - gennaio 1907)
Vocabolario e dinamica di affetti e stati emotivi in Nietzsche e Freud
Le antiche radici dell'ideologia rivoluzionaria nella prima rivolta Serba (1804-1813)
On Slavery. Kojèvian Reconstructions
Arte e civiltà urbana nel giovane D'Annunzio giornalista
Olivier Bloch e il testamento dei materialisti classici. Note di lettura
La traduction, une affaire de jugement
Un paltò per l’Onorevole
La giurisprudenza romana e la difesa dei diritti dell'uomo e del cittadino
Il “riposo del vero”. La dissimulazione artificiale per la tutela del diritto d’autore
Virtuosa guerra di verità
Nuova psicoanalisi e metapsicologia pragmatica Freud, Lacan e altro
Tradurre i Digesti nel XXI secolo
Finalità di ricerca scientifica ed eccezioni alla disciplina della protezione dei dati personali
La sponsorizzazione dei beni culturali come paradigma dinamico di valorizzazione
Vent'anni di 'Fondamenti": esperienze e prospettive (Sul Convegno di Trento, 13-14 dicembre 2018)
L’istituto giuridico delle regulatory sandboxes tra diritto, protezione dei dati e intelligenza artificiale
Giudice amministrativo, mercato … e suoi fallimenti
Il risultato referendario e l'attuale disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica prevista dal decreto legge n.138 del 13 agosto 2011, convertito con legge 14 settembre 2011, n.148
Pastori e teatro
Fusione di mondi
L'educazione nella vita comunitaria e la rettitudine. La chiave dell'amore in Anselmo d'Aosta a Le Bec
Descartes n’a rien écrit en anglais
Il concetto di alienazione tra dialettica e struttura: Foucault, Hyppolite, Althusser
Il consumatore nella prospettiva dei big data: alcune considerazioni filosofico-giuridiche
Giuseppe Berto e la critica narrativa: l'introduzione a Canaletto
Sulla sovranità monetaria
Pascoli Prosatore
La figura di Andrea Galante e gli esordi del diritto ecclesiastico nell’Italia postunitaria
Schipani ‘cento mani’
El recurso a la fictio ex aequitate como fundamento de la bonorum possessio contra tabulas y de su entorno procesal
Il viaggio e la forma
Prime ricerche sulla tradizione manoscritta del volgarizzamento gesuato della Theologia Mystica di Ugo di Balma (con un’inedita redazione senese pubblicata in appendice)
Governance dell’IA nell’epoca dei deepfake: note comparatistiche sulle esperienze di Cina e Giappone
Mediterranean Liminalities: Human/Non-Human Entanglements in Narratives of Migration
La poesia di Giosue Carducci
Un Bolognese nella repubblica delle lettere - Pier Jacopo Martello
Delinquere online. Prospettive digitali del diritto penale canonico
Alfieri fra Italia ed Europa
Interpretazioni dantesche
Hacking, cracking e nuove forme di attacco ai sistemi d'informazione. Profili di diritto penale e prospettive de jure condendo
Desaparecidos: margini di una ferita
Il Giappone di Ezra Pound
Doppia cittadinanza e pluralità degli ordinamenti. La Tabula Banasitana e le linee 7-9 del Papiro di Giessen 40 col. I
Sulla dialettica del marxismo
Brevi riflessioni sul diritto come problema filosofico
Carteggio (marzo 1878 - gennaio 1907)
Vocabolario e dinamica di affetti e stati emotivi in Nietzsche e Freud
Le antiche radici dell'ideologia rivoluzionaria nella prima rivolta Serba (1804-1813)
On Slavery. Kojèvian Reconstructions
Arte e civiltà urbana nel giovane D'Annunzio giornalista
Olivier Bloch e il testamento dei materialisti classici. Note di lettura
La traduction, une affaire de jugement
Un paltò per l’Onorevole
La giurisprudenza romana e la difesa dei diritti dell'uomo e del cittadino
Il “riposo del vero”. La dissimulazione artificiale per la tutela del diritto d’autore
Virtuosa guerra di verità
Nuova psicoanalisi e metapsicologia pragmatica Freud, Lacan e altro
Tradurre i Digesti nel XXI secolo
Finalità di ricerca scientifica ed eccezioni alla disciplina della protezione dei dati personali
La sponsorizzazione dei beni culturali come paradigma dinamico di valorizzazione
Vent'anni di 'Fondamenti": esperienze e prospettive (Sul Convegno di Trento, 13-14 dicembre 2018)
L’istituto giuridico delle regulatory sandboxes tra diritto, protezione dei dati e intelligenza artificiale
Giudice amministrativo, mercato … e suoi fallimenti
Il risultato referendario e l'attuale disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica prevista dal decreto legge n.138 del 13 agosto 2011, convertito con legge 14 settembre 2011, n.148
Pastori e teatro
Fusione di mondi
