Chiudi
Archivio giuridico n. 1 2024
Mostrando 11 risultati
“Dispensatio e necessitas temporis nel Registro di Gregorio VII” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Non solo infanticidio. Piccoli corpi e scenari criminali (Italia, secoli XIX-XX)
«Come nobili traditori di tutte le cose»: Nietzsche, Montaigne e la libertà del dubbio
Le storie della cittadinanza
Famiglia e circolazione dei modelli giuridici
Chaitivel: tra riflessione metaletteraria e critica della fin’amor
Nietzsche, Bernays e l’impossibilità di un’arte autonoma
«Maiestatis autem crimen illud est…»: riflessioni sul crimen maiestatis alla luce di d. 48,4
«Con quanto stupore leggo Marc’Aurelio …!». Nietzsche e «la dura pelle degli stoici»
Dispensatio e necessitas temporis nel Registro di Gregorio VII
Non solo infanticidio. Piccoli corpi e scenari criminali (Italia, secoli XIX-XX)
«Come nobili traditori di tutte le cose»: Nietzsche, Montaigne e la libertà del dubbio
Le storie della cittadinanza
Famiglia e circolazione dei modelli giuridici
Chaitivel: tra riflessione metaletteraria e critica della fin’amor
Nietzsche, Bernays e l’impossibilità di un’arte autonoma
«Maiestatis autem crimen illud est…»: riflessioni sul crimen maiestatis alla luce di d. 48,4
«Con quanto stupore leggo Marc’Aurelio …!». Nietzsche e «la dura pelle degli stoici»
Dispensatio e necessitas temporis nel Registro di Gregorio VII
