Chiudi
Poetiche n. 1 2011
Mostrando 8 risultati
“Gianna Manzini e il genere del ritratto tra narrativa e critica” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Il piacer di pensare
Il polso del presente
Ottocento alfieriano
Icone della parola
Breve Compendio del Peregrinaggio di Loreto
Libri e lettura da un secolo all’altro
Lo sguardo profondo
Per una semiotica della letteratura infantile
Studi Carducciani
Römisches Recht und lateinamerikanisches Rechtssystem
Saggi critici
Spunti del Moderno
Il titolo di “Magno” dalla Repubblica all’Impero al Papato
Nelle terre esterne
Gli scritti giovanili di Ludwig Gumplowicz
5. Oxford Bodleian Library S (Douce 269)
Montesquieu e Voltaire in Italia
Di Ignoto del XX secolo
Rime e ritmi
Il lato oscuro delle cose
Gianna Manzini e il genere del ritratto tra narrativa e critica
Il piacer di pensare
Il polso del presente
Ottocento alfieriano
Icone della parola
Breve Compendio del Peregrinaggio di Loreto
Libri e lettura da un secolo all’altro
Lo sguardo profondo
Per una semiotica della letteratura infantile
Studi Carducciani
Römisches Recht und lateinamerikanisches Rechtssystem
Saggi critici
Spunti del Moderno
Il titolo di “Magno” dalla Repubblica all’Impero al Papato
Nelle terre esterne
Gli scritti giovanili di Ludwig Gumplowicz
5. Oxford Bodleian Library S (Douce 269)
Montesquieu e Voltaire in Italia
Di Ignoto del XX secolo
Rime e ritmi
Il lato oscuro delle cose
Gianna Manzini e il genere del ritratto tra narrativa e critica