Chiudi
Poetiche n. 2 2017
Mostrando 16 risultati
“La poetica modernista di Cesare Pavese in Lavorare stanca” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
La blockchain: una lettura giuridica per uno sguardo verso il futuro
Il lavoro tramite piattaforme digitali e il ruolo dell'algoritmo
Stefano Castagnola, giurista e politico dell'Italia liberale alla ricerca di un modello separatista di relazioni tra Stato e Chiesa
La conservazione dei documenti in cloud computing
Tecniche dello sguardo
Il valore normativo dei testi unici
Considerazioni su Stato, Statuto albertino e Costituzione in senso materiale in Costantino Mortati
Pratiche artistiche transmediali ispirate (d)agli archivi della migrazione in America: le cartografie no border di JR ad Ellis Island
Giudice amministrativo, mercato … e suoi fallimenti
Autorità di vigilanza, disciplina procedimentale e ruolo del giudice: le indicazioni contenute nel testo unico sulla tutela del risparmio e nel disegno di legge di riforma delle autorità amministrative indipendenti
Immagini di Nievo nel Novecento
Ritmo e traduzione
«Tra umanesimo e diritto internazionale». Ai Lincei per la traduzione del Tractatus di Pietrino Belli
Libertas philosophandi – Die Debatte in Deutschland zwischen 1651 und 1711
Tradição romanística e unificação do direito das obrigações na América Latina
8. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, J (Conventi soppressi f 4 776)
Montesquieu, le «storielle dell'harem», e i fondamenti letterari dell'Europa liberale
Strumenti informatici di servizio ai cittadini stranieri: la banca dati normativa PAeSI
Ipotesi didattiche per l'opera di Zanzotto
Res incorporales, objetos corporales, objetos inmateriales. Nota sull'itinerario moderno di un concetto antico
La poetica modernista di Cesare Pavese in Lavorare stanca
La blockchain: una lettura giuridica per uno sguardo verso il futuro
Il lavoro tramite piattaforme digitali e il ruolo dell'algoritmo
Stefano Castagnola, giurista e politico dell'Italia liberale alla ricerca di un modello separatista di relazioni tra Stato e Chiesa
La conservazione dei documenti in cloud computing
Tecniche dello sguardo
Il valore normativo dei testi unici
Considerazioni su Stato, Statuto albertino e Costituzione in senso materiale in Costantino Mortati
Pratiche artistiche transmediali ispirate (d)agli archivi della migrazione in America: le cartografie no border di JR ad Ellis Island
Giudice amministrativo, mercato … e suoi fallimenti
Autorità di vigilanza, disciplina procedimentale e ruolo del giudice: le indicazioni contenute nel testo unico sulla tutela del risparmio e nel disegno di legge di riforma delle autorità amministrative indipendenti
Immagini di Nievo nel Novecento
Ritmo e traduzione
«Tra umanesimo e diritto internazionale». Ai Lincei per la traduzione del Tractatus di Pietrino Belli
Libertas philosophandi – Die Debatte in Deutschland zwischen 1651 und 1711
Tradição romanística e unificação do direito das obrigações na América Latina
8. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, J (Conventi soppressi f 4 776)
Montesquieu, le «storielle dell'harem», e i fondamenti letterari dell'Europa liberale
Strumenti informatici di servizio ai cittadini stranieri: la banca dati normativa PAeSI
Ipotesi didattiche per l'opera di Zanzotto
Res incorporales, objetos corporales, objetos inmateriales. Nota sull'itinerario moderno di un concetto antico
La poetica modernista di Cesare Pavese in Lavorare stanca