Interni d’accademia
Pascoli Prosatore
Frati barocchi
Carducci, la storia e gli storici
Foscoliana
Tra poesia e cultura
Lungo l’Ottocento
Lancio ed eclissi di una capitale barocca
Il tempo e la memoria
Pastori e teatro
Il «divino testimonio»
Questioni di lessico
Le passioni evidenti
«Sì vario stile»
Una più del diavolo. Divinazione, prescienza e futuri contingenti nel De divinatione daemonum di Agostino d'Ippona
Spunti del Moderno
Scrittori in funzione d’altro
Alfieri fra Tragedia Commedia e Politica
Il polso del presente
Icone della parola
Interni d’accademia
Pascoli Prosatore
Frati barocchi
Carducci, la storia e gli storici
Foscoliana
Tra poesia e cultura
Lungo l’Ottocento
Lancio ed eclissi di una capitale barocca
Il tempo e la memoria
Pastori e teatro
Il «divino testimonio»
Questioni di lessico
Le passioni evidenti
«Sì vario stile»
Una più del diavolo. Divinazione, prescienza e futuri contingenti nel De divinatione daemonum di Agostino d'Ippona
Spunti del Moderno
Scrittori in funzione d’altro
Alfieri fra Tragedia Commedia e Politica
Il polso del presente
Icone della parola