Dante e il diritto canonico. Riflessioni in margine ad una recente monografia
Potere (di) ‘in-tendere’. Per una critica della relazione tra macchine intelligenti artificiali e intenzionalità
Alcune riflessioni sui rapporti tra diritto (d'autore) e tecnologia (di protezione) a margine dell'articolo di Cory Doctorow
Problemi e tendenze dell'assetto regolatorio degli appalti pubblici
Open Source Intelligence e Deep Web: scenari moderni delle Investigazioni Digitali
Smart cities: data governance e cooperative di dati al servizio delle c.d. “città intelligenti”
Li fatti di Spagna
Melodrammi giocosi
Atti della ricerca sugli sviluppi degli Ordinamenti bancario-creditizi nel continente europeo
Ottocento alfieriano
Il polso del presente
Pirandello e il teatro del Novecento
Fiat G 55 “centauro”
L’uomo di corte
Il piacer di pensare
«Solo scampo è nei classici»
Icone della parola
Libri e lettura da un secolo all’altro
Breve Compendio del Peregrinaggio di Loreto
Superamento del principio concordatario nell’orizzonte ecclesiasticistico
Indici di Cultura Neolatina (1971-2001)
Dante e il diritto canonico. Riflessioni in margine ad una recente monografia
Potere (di) ‘in-tendere’. Per una critica della relazione tra macchine intelligenti artificiali e intenzionalità
Alcune riflessioni sui rapporti tra diritto (d'autore) e tecnologia (di protezione) a margine dell'articolo di Cory Doctorow
Problemi e tendenze dell'assetto regolatorio degli appalti pubblici
Open Source Intelligence e Deep Web: scenari moderni delle Investigazioni Digitali
Smart cities: data governance e cooperative di dati al servizio delle c.d. “città intelligenti”
Li fatti di Spagna
Melodrammi giocosi
Atti della ricerca sugli sviluppi degli Ordinamenti bancario-creditizi nel continente europeo
Ottocento alfieriano
Il polso del presente
Pirandello e il teatro del Novecento
Fiat G 55 “centauro”
L’uomo di corte
Il piacer di pensare
«Solo scampo è nei classici»
Icone della parola
Libri e lettura da un secolo all’altro
Breve Compendio del Peregrinaggio di Loreto
Superamento del principio concordatario nell’orizzonte ecclesiasticistico
Indici di Cultura Neolatina (1971-2001)