Chiudi				
					
												593
	Mostrando un singolo risultato
						
		“Le fondazioni bancarie verso il passaggio al regime civilistico ordinario” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello	
	Ordinamento predefinito
		
	
						
							
												
							Parte sesta - I manoscritti (vol. III)								
																		
							
												
							Parte prima - Carteggi (vol. I)								
																		
							
												
							Ilaria Lombardini - Il nuovo scenario normativo dell'arbitrato nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ex art. 15 d.l. n. 248/2007, convertito con modificazioni in l. n. 31 del 2008 e ex art. 8 d.l. n. 113/2008)								
																		
							
												
							Pierino e il suo lupo Come fu che Piero Sraffa chiuse in gabbia il "lupo marxicano", ma lasciandoci la chiave per ridargli la libertà								
																		
							
												
							Privacy e immagine dei minori in Internet								
																		
							
												
							Ritmo e traduzione								
																		
							
												
							«Il passato (coloniale) non è affatto morto, anzi non è nemmeno passato»: storia e storiografia dell'imperialismo, decolonizzazione e le culture europee dopo il 1945								
																		
							
												
							«Tra umanesimo e diritto internazionale». Ai Lincei per la traduzione del Tractatus di Pietrino Belli								
																		
							
												
							Immagini di Nievo nel Novecento								
																		
							
												
							Parte prima - Carteggi (vol. IV)								
																		
							
												
							Ripensare una controversa unità. Nuove chiavi di lettura dell'Europa postcoloniale da prospettive periferiche								
																		
							
												
							Dignità umana e monetizzazione del corpo elettronico nell’era della società della disinformazione								
																		
							
												
							Parte quinta - Opere edite non direttamente dall’Autore (vol. V)								
																		
							
												
							Fogazzaro e il decadentismo								
																		
							
												
							Per una possibile interpretazione del Canto della mezzanotte. Nietzsche lettore di chi?								
																		
							
												
							Le fondazioni bancarie verso il passaggio al regime civilistico ordinario								
																		
							
												
							Il dolo bilaterale in diritto romano e nei codici latinoamericani								
																		
							
												
							Macchi MC 202 “folgore”								
																		
							
												
							Diritto e intelligenza artificiale generativa: l’istruttoria del Garante per la protezione dei dati italiano su OpenAi e ChatGPT								
																		
							
												
							Parte sesta - I manoscritti (vol. III)								
																		
							
												
							Parte prima - Carteggi (vol. I)								
																		
							
												
							Ilaria Lombardini - Il nuovo scenario normativo dell'arbitrato nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ex art. 15 d.l. n. 248/2007, convertito con modificazioni in l. n. 31 del 2008 e ex art. 8 d.l. n. 113/2008)								
																		
							
												
							Pierino e il suo lupo Come fu che Piero Sraffa chiuse in gabbia il "lupo marxicano", ma lasciandoci la chiave per ridargli la libertà								
																		
							
												
							Privacy e immagine dei minori in Internet								
																		
							
												
							Ritmo e traduzione								
																		
							
												
							«Il passato (coloniale) non è affatto morto, anzi non è nemmeno passato»: storia e storiografia dell'imperialismo, decolonizzazione e le culture europee dopo il 1945								
																		
							
												
							«Tra umanesimo e diritto internazionale». Ai Lincei per la traduzione del Tractatus di Pietrino Belli								
																		
							
												
							Immagini di Nievo nel Novecento								
																		
							
												
							Parte prima - Carteggi (vol. IV)								
																		
							
												
							Ripensare una controversa unità. Nuove chiavi di lettura dell'Europa postcoloniale da prospettive periferiche								
																		
							
												
							Dignità umana e monetizzazione del corpo elettronico nell’era della società della disinformazione								
																		
							
												
							Parte quinta - Opere edite non direttamente dall’Autore (vol. V)								
																		
							
												
							Fogazzaro e il decadentismo								
																		
							
												
							Per una possibile interpretazione del Canto della mezzanotte. Nietzsche lettore di chi?								
																		
							
												
							Le fondazioni bancarie verso il passaggio al regime civilistico ordinario								
																		
							
												
							Il dolo bilaterale in diritto romano e nei codici latinoamericani								
																		
							
												
							Macchi MC 202 “folgore”								
																		
							
												
							Diritto e intelligenza artificiale generativa: l’istruttoria del Garante per la protezione dei dati italiano su OpenAi e ChatGPT