Chiudi
Shop
Mostrando 561–600 di 3499 prodotti
“Moravia, lo stile, lo spazio, la città” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Il primo dei moderni? Henri de Lubac, Yves Congar e Marie-Dominique Chenu sul posto di Anselmo nella storia della teologia
La cura dei disturbi alimentari
Juvenilia
La forma del contratto pubblico nella nuova disciplina del d. lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e la correlata sanzione della nullità: profili di diritto sostanziale e processuale
Serial Killers
A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917
Famiglia e circolazione dei modelli giuridici
Das System des Code Napoléon als Grundlage für weitere nationale Kodifikationen
Elaborazione e caratteristiche del Codice civile cinese
Vie dei Codici civili e Codice civile cinese
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Il tempo e la memoria
Conversando di laicità
Il crepuscolo della dialettica. Foucault contra Gramsci
La recente attività normativa ecclesiale: finis terrae per lo ius canonicum?
La «prohibitione sopra l’estrattione» come primo strumento di tutela dei beni culturali nella penisola italiana
«Nessuno può mettere il GDPR in un angolo». Breve storia comparata del consenso per il marketing nell'era globale
Attività amministrativa e capri espiatori
Foro interno. Genesi ed evoluzione dell’istituto canonistico
Considerazioni su Stato, Statuto albertino e Costituzione in senso materiale in Costantino Mortati
Analisi dell’evoluzione normativa in materia di mercati
Tradurre lingue dei segni
Las Mocedades del Cid
Autodeterminazione e diritto penale
Per Olivier Bloch
Poesia cortese dei secoli XIV e XV
L’introduzione della moneta unica europea
Louis de Camões: I Lusiadi
Antonio Rosmini per l’unità d’Italia. Spunti di riflessione dalla Missione a Roma
Moravia, lo stile, lo spazio, la città
Il primo dei moderni? Henri de Lubac, Yves Congar e Marie-Dominique Chenu sul posto di Anselmo nella storia della teologia
La cura dei disturbi alimentari
Juvenilia
La forma del contratto pubblico nella nuova disciplina del d. lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e la correlata sanzione della nullità: profili di diritto sostanziale e processuale
Serial Killers
A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917
Famiglia e circolazione dei modelli giuridici
Das System des Code Napoléon als Grundlage für weitere nationale Kodifikationen
Elaborazione e caratteristiche del Codice civile cinese
Vie dei Codici civili e Codice civile cinese
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Il tempo e la memoria
Conversando di laicità
Il crepuscolo della dialettica. Foucault contra Gramsci
La recente attività normativa ecclesiale: finis terrae per lo ius canonicum?
La «prohibitione sopra l’estrattione» come primo strumento di tutela dei beni culturali nella penisola italiana
«Nessuno può mettere il GDPR in un angolo». Breve storia comparata del consenso per il marketing nell'era globale
Attività amministrativa e capri espiatori
Foro interno. Genesi ed evoluzione dell’istituto canonistico
Considerazioni su Stato, Statuto albertino e Costituzione in senso materiale in Costantino Mortati
Analisi dell’evoluzione normativa in materia di mercati
Tradurre lingue dei segni
Las Mocedades del Cid
Autodeterminazione e diritto penale
Per Olivier Bloch
Poesia cortese dei secoli XIV e XV
L’introduzione della moneta unica europea
Louis de Camões: I Lusiadi
Antonio Rosmini per l’unità d’Italia. Spunti di riflessione dalla Missione a Roma
Moravia, lo stile, lo spazio, la città