Chiudi
Shop
Mostrando 3121–3240 di 3499 prodotti
“La visione della tragedia nel primo romanticismo tedesco” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
L'Ottava elegia
La fantasia e il potere
Derecho Romano en la República Argentina. Asociaciones y Congresos
Indebitamento e interest rate swap: relazione tra prezzo e causa del contratto
Del rei thyes e della cronologia di Gaucelm Faidit
«Me gusta sentarme a escribir...». Rassegna di testi di scrittori africani in Spagna
Il viaggio interrotto di Italo Calvino
L’idea dell’unità italiana nell’età napoleonica
Tra storiografia, politica e filosofia. Sullo storicismo di Meinecke
Social Welfare: la difficoltà di liberalizzare e di semplificare
Dal diritto alla salute all’healtism
Cronache 1980-2008 della Società Bolivariana di Roma
La mia vita se ne stava – un fucile carico
A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917
Il tempo e la memoria
Il controllo del potere e la forza dei principi: il lascito di Dalla Torre
Il machine learning per la sicurezza delle informazioni: un approccio metodico-procedurale per l'analisi delle verifiche delle misure tecnico-organizzative per la protezione dei dati
Repertorio delle attribuzioni discordanti nella lirica trobadorica
Il nesso di causalità nella responsabilità da danno ambientale: una rilettura sistematica alla luce della sentenza della Corte di giustizia, 4 marzo 2015, causa C-534/13
L’Inghilterra di Vittorio Alfieri
L'"avvertimento": le "considerazioni finali" di Guido Carli
Tutela del diritto d’autore nell’era dell’intelligenza artificiale
Dai musei dell'immigrazione a un museo in uno spazio occupato: la difficile relazione tra musei, migrazioni e arte contemporanea
Responsabilità amministrativa degli enti per delitti informatici e trattamento illecito di dati
Il divieto dei patti successori tra diritto argentino e diritto romano
Il diritto all'oblio nel processo penale
Privacy e immagine dei minori in Internet
Educating the Educators: Gramsci coaches a new leading group for the PCd'I from Vienna
Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali
Il diritto canonico e i fondamenti del diritto europeo
Nuovi sviluppi in materia di diritti reali nel Codice civile cinese
Logica e razionalità nella ricostruzione giudiziale dei fatti
Una intelligenza artificiale più umana, tra etica e privacy
Un’ipotesi interpretativa per Maria Negra desventurada di Pero Garcia Burgalês (125,20)
L'evoluzione del trattamento dei dati religiosi: dalla legge 675/1996 al Regolamento (UE) 2016/679
Is Rawls" Theory of Justice Biased by Methodological Nationalism?
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Lettere alla moglie dalla campagna d’Etiopia
Un nuovo ambito di giurisdizione del giudice amministrativo nel diritto dell'economia: la competenza esclusiva in materia di esercizio dei golden powers
La liberté ou la mort
Les débats et l’intérpretation de l’illicéité dans la résponsabilite délictuelle en droit chinois
Il Giappone di Ezra Pound
Dato personale nella scoperta e nello sviluppo del farmaco AI Driven: basi, limiti, considerazioni
Legami di genere dalla parentela alla rivolta: tracce di Antigone in Natalia Ginzburg
Colombaro in poesia
Aspetti psicologici e riflessioni sul cyberbullismo in Italia
Progetto di una sistematica dell’arte
Meleagro, tragedia per musica
Parte sesta - I manoscritti - (vol. I - tomi I II III)
Un Dio, due vicari. La dottrina del dualismo dei poteri nell'Europa latina medievale
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
L’Enrico, ovvero Bisanzio acquistato, poema eroico
Il vaso di Pandora (2 volumi)
Hate speech online: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno
Stefano D'Arrigo e le lingue taglienti. Introduzione a Horcynus Orca attraverso I fatti della fera
Carlo Levi e la "meaninglessness" della storia
Statuto dell’estetica
Friedrich Nietzsche
Hegel e l’idea della traducibilità universale
Expanding the +atum in Medieval Occitan: A Subcategory of Suffixed Words Relating to Foods
La crisi degli anni ‘50 e il «caso» Tomasi di Lampedusa
La prima normativa italiana di contrasto al cyberbullismo: la Legge 71/2017
Vita e opere di Gabriele D’Annunzio
La tutela giuridica del software e l'open source
Diritto e religione nell'ordinamento giuridico della Slovenia nella «post-transizione»: oscillazioni tra separatismo pluralista e rigidità statuale sulla libertas ecclesiarum
La sentenza del caso di Garlasco e la computer forensics: analisi di un complesso rapporto tra diritto ed informatica
Un Bolognese nella repubblica delle lettere - Pier Jacopo Martello
Hume and Kant on Liberty and Necessity
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Se questo è un metodo
La crisi e il diritto amministrativo
Considerazioni su Stato, Statuto albertino e Costituzione in senso materiale in Costantino Mortati
Esperienza letteraria e umana di Cesare Pavese
Il Libro del Codice civile cinese sui diritti della personalità. Punti salienti e innovazioni
Fenomenologia della distinzione
Marcuse e Adorno di fronte al surrealismo
Diacronia 'giurisprudenziale': note a margine di una recente interpretazione
della Corte di cassazione in tema di sepolcro gentilizio ed ereditario
L’emigrazione politica in Genova ed in Liguria dal 1848 al 1857
Owner's environmental liability in European and Italian Case Law
Chaitivel: tra riflessione metaletteraria e critica della fin’amor
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
14. Firenze, Biblioteca Riccardiana a, aII (2814); Modena, Biblioteca Estense Universitaria a1 (Campori γ.N.8.4: 11-13)
Ancora su parentes alere
Per una partecipazione qualificata nella società iper-veloce
Canti barbaricini
O jovem Antonio Gramsci e o problema da cultura (1912-1916)
La visione della tragedia nel primo romanticismo tedesco
L'Ottava elegia
La fantasia e il potere
Derecho Romano en la República Argentina. Asociaciones y Congresos
Indebitamento e interest rate swap: relazione tra prezzo e causa del contratto
Del rei thyes e della cronologia di Gaucelm Faidit
«Me gusta sentarme a escribir...». Rassegna di testi di scrittori africani in Spagna
Il viaggio interrotto di Italo Calvino
L’idea dell’unità italiana nell’età napoleonica
Tra storiografia, politica e filosofia. Sullo storicismo di Meinecke
Social Welfare: la difficoltà di liberalizzare e di semplificare
Dal diritto alla salute all’healtism
Cronache 1980-2008 della Società Bolivariana di Roma
La mia vita se ne stava – un fucile carico
A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917
Il tempo e la memoria
Il controllo del potere e la forza dei principi: il lascito di Dalla Torre
Il machine learning per la sicurezza delle informazioni: un approccio metodico-procedurale per l'analisi delle verifiche delle misure tecnico-organizzative per la protezione dei dati
Repertorio delle attribuzioni discordanti nella lirica trobadorica
Il nesso di causalità nella responsabilità da danno ambientale: una rilettura sistematica alla luce della sentenza della Corte di giustizia, 4 marzo 2015, causa C-534/13
L’Inghilterra di Vittorio Alfieri
L'"avvertimento": le "considerazioni finali" di Guido Carli
Tutela del diritto d’autore nell’era dell’intelligenza artificiale
Dai musei dell'immigrazione a un museo in uno spazio occupato: la difficile relazione tra musei, migrazioni e arte contemporanea
Responsabilità amministrativa degli enti per delitti informatici e trattamento illecito di dati
Il divieto dei patti successori tra diritto argentino e diritto romano
Il diritto all'oblio nel processo penale
Privacy e immagine dei minori in Internet
Educating the Educators: Gramsci coaches a new leading group for the PCd'I from Vienna
Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali
Il diritto canonico e i fondamenti del diritto europeo
Nuovi sviluppi in materia di diritti reali nel Codice civile cinese
Logica e razionalità nella ricostruzione giudiziale dei fatti
Una intelligenza artificiale più umana, tra etica e privacy
Un’ipotesi interpretativa per Maria Negra desventurada di Pero Garcia Burgalês (125,20)
L'evoluzione del trattamento dei dati religiosi: dalla legge 675/1996 al Regolamento (UE) 2016/679
Is Rawls" Theory of Justice Biased by Methodological Nationalism?
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Lettere alla moglie dalla campagna d’Etiopia
Un nuovo ambito di giurisdizione del giudice amministrativo nel diritto dell'economia: la competenza esclusiva in materia di esercizio dei golden powers
La liberté ou la mort
Les débats et l’intérpretation de l’illicéité dans la résponsabilite délictuelle en droit chinois
Il Giappone di Ezra Pound
Dato personale nella scoperta e nello sviluppo del farmaco AI Driven: basi, limiti, considerazioni
Legami di genere dalla parentela alla rivolta: tracce di Antigone in Natalia Ginzburg
Colombaro in poesia
Aspetti psicologici e riflessioni sul cyberbullismo in Italia
Progetto di una sistematica dell’arte
Meleagro, tragedia per musica
Parte sesta - I manoscritti - (vol. I - tomi I II III)
Un Dio, due vicari. La dottrina del dualismo dei poteri nell'Europa latina medievale
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
L’Enrico, ovvero Bisanzio acquistato, poema eroico
Il vaso di Pandora (2 volumi)
Hate speech online: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno
Stefano D'Arrigo e le lingue taglienti. Introduzione a Horcynus Orca attraverso I fatti della fera
Carlo Levi e la "meaninglessness" della storia
Statuto dell’estetica
Friedrich Nietzsche
Hegel e l’idea della traducibilità universale
Expanding the +atum in Medieval Occitan: A Subcategory of Suffixed Words Relating to Foods
La crisi degli anni ‘50 e il «caso» Tomasi di Lampedusa
La prima normativa italiana di contrasto al cyberbullismo: la Legge 71/2017
Vita e opere di Gabriele D’Annunzio
La tutela giuridica del software e l'open source
Diritto e religione nell'ordinamento giuridico della Slovenia nella «post-transizione»: oscillazioni tra separatismo pluralista e rigidità statuale sulla libertas ecclesiarum
La sentenza del caso di Garlasco e la computer forensics: analisi di un complesso rapporto tra diritto ed informatica
Un Bolognese nella repubblica delle lettere - Pier Jacopo Martello
Hume and Kant on Liberty and Necessity
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Se questo è un metodo
La crisi e il diritto amministrativo
Considerazioni su Stato, Statuto albertino e Costituzione in senso materiale in Costantino Mortati
Esperienza letteraria e umana di Cesare Pavese
Il Libro del Codice civile cinese sui diritti della personalità. Punti salienti e innovazioni
Fenomenologia della distinzione
Marcuse e Adorno di fronte al surrealismo
Diacronia 'giurisprudenziale': note a margine di una recente interpretazione
della Corte di cassazione in tema di sepolcro gentilizio ed ereditario
L’emigrazione politica in Genova ed in Liguria dal 1848 al 1857
Owner's environmental liability in European and Italian Case Law
Chaitivel: tra riflessione metaletteraria e critica della fin’amor
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
14. Firenze, Biblioteca Riccardiana a, aII (2814); Modena, Biblioteca Estense Universitaria a1 (Campori γ.N.8.4: 11-13)
Ancora su parentes alere
Per una partecipazione qualificata nella società iper-veloce
Canti barbaricini
O jovem Antonio Gramsci e o problema da cultura (1912-1916)
La visione della tragedia nel primo romanticismo tedesco