Chiudi
Shop
Mostrando 1081–1120 di 3425 prodotti
“Riflessioni sulla verifica dell’interesse culturale alla luce delle esigenze di semplificazione delle procedure di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico espresse dal decreto cd. Semplifica Italia” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
-
(0)
Il diritto di accesso in materia ambientale tra normativa nazionale e sovranazionale
Luca Di Giovanni
-
(0)
La institución de la praeceptio y su reflejo en las fuentes
María de las Mercedes García Quintas
-
-
(0)
Sogno, memoria e storia: la Roma di Carlo Levi e Federico Fellini
Giovanna Faleschini Lerner
-
(0)
La profilazione degli individui connessi a Internet: privacy online e valore economico dei dati personali
Erika Caterina Pallone
-
(0)
Enti canonici, enti vaticani ed enti centrali della chiesa. i broadcaster vaticani
Giacomo Ghisani
-
(0)
Lo spazio della politica nell’opera di Thomas Mann. Appunti per una ricerca
Alberto Burgio
-
(0)
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Giovanni Bonacina
-
-
(0)
La formazione di un ordinamento finanziario nello Stato della Città del Vaticano
Isabella Cortesi
-
(0)
V Seminario sui Fondamenti del Diritto Europeo “La libertà di coscienza” LUMSA 15 ottobre 2013
Gabriella Palmieri Sandulli
-
(0)
Gli enigmi delle albas non finiscono mai: i casi di Phebi claro e Reis glorios
Lucia Lazzerini
-
-
(0)
Le Romanz de Saint Fanuel: note su fonti, struttura e tradizione manoscritta
Daniele Ruini
-
-
(0)
Hate speech online: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno
Francesco Di Tano
-
(0)
Guida alla prova digitale: il primo approccio del Consiglio d’Europa all’armonizzazione delle diverse metodologie investigative
Mattia Epifani, Donato La Muscatella, Claudia Meda
-
(0)
L’avvocato e i servizi di Cloud Data Storage: privacy, responsabilità e doveri deontologici
Valerio Edoardo Vertua
-
-
(0)
Trasparenza, apertura e controllo democratico dell’amministrazione pubblica
Fernanda Faini
-
(0)
Per una lettura degli accordi di partenariato pubblicopubblico, di cooperazione e di collaborazione interamministrativa
Alvise Vittorio, Alessandro Divari
-
-
(0)
Appunti in tema di rapporti tra etica pubblica e diritto nella tutela dell’ambiente
Giorgio Pagliari, Giancarlo Anello, Gabriele Farri
-
-
(0)
L’oggettivazione della concorrenza nella giurisprudenza 2013 della Corte costituzionale
Camilla Buzzacchi, Filippo Pizzolato