Chiudi
Shop
Mostrando 1361–1400 di 3356 prodotti
“La ‘quasi morte” della civitas in D. 7.4.21 (Mod. l. 3 diff.)” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
“Rileggendo Debenedetti (Bembo)” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
“Riflessioni sullo statuto giuridico della disabilità nell’ordinamento italiano” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
“La responsabilità di proteggere: spunti di riflessione” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
“Internet governance and the European Union: between net neutrality and the implementation of the digital single market” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
“Panorama sobre las recientes modificaciones procesales civiles en América Latina: los Códigos de Bolivia y Ecuador” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
“All’escola di Giraut de Bornelh: Bernart de La Fon” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
“Intorno alla costruzione storica, sociale e culturale del corpo. Primo simposio del gruppo interdisciplinare di ricerca su razza e razzismi (InteRGRace) presso il CSC Università di Padova, 16 dicembre 2014” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
“La cultura notarile e la ricezione dei Verses proverbials di Cerverí: il notaio Ramon Bruguera di Girona (c. 1330-1370)” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
“Da Calypso a Matelda” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
“Andrea Zanzotto” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
-
-
-
(0)
Intelligenza Artificiale e amministrazioni pubbliche: tra passato e presente
Francesco Romano
-
-
(0)
Fiducia nell’algoritmizzazione della Pubblica Amministrazione: chimera o realtà?
Jean Louis a Beccara, Silvio Ranise
-
(0)
Sulla scia dei motivi anselmiani negli scritti di Elmar Salmann: verso una teologia monastica sapienziale
Bernard Sawicki O.S.B.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(0)
Elementi fenomenologici in Dello spirituale nell’arte di Wassily Kandinsky
Vittorio d’Anna
-
-
-
-
(0)
Soggetto, oblio di sé e silenzio. Una lettura della Consolatio Philosophiae di Severino Boezio
Riccardo Fedriga, Fabiana Fraulini
-