Chiudi
Shop
Mostrando 1441–1480 di 3499 prodotti
Identità latinoamericana e ruolo degli abogados secondo Hanns-Albert Steger
Appunti in tema di rapporti tra etica pubblica e diritto nella tutela dell'ambiente
I valori della Costituzione Italiana
Norme e prassi giuridiche
Variazioni su crisi economica e regolazion
Holding pubblica e responsabilità per attività di direzione e coordinamento
Il rinnovamento della disciplina italiana degli archivi
Ripensando al "contratto" matrimoniale canonico
La Libertas philosophandi contre le dogmatisme selon Pierre Gassendi
Autonomia dell'ordinamento sportivo: l'età crepuscolare?
Cybercop. L'attività investigativa nell'era digitale
Morte degli utenti e persistenza dei dati: le soluzioni adottate dalle principali piattaforme tecnologiche
Sulla storicità del capitalismo. Marx tra Althusser e Hobsbawm
La sussidiarietà orizzontale nei servizi sociali. Il caso della regione Lombardia
Il paradigma trasversale dello sviluppo sostenibile
Polonia e approccio europeo nella gestione della sovranità digitale
La funzione "equitativa" del risarcimento del danno non patrimoniale e la prova del pregiudizio: un binomio inscindibile
Punti critici del progetto di una «Chiesa sinodale»
Il diritto all'oblio nel processo penale
Lo Stato costituzionale delle libertà come ordinamento azzardato
Marx, la storia e la filosofia. Traiettorie ed ermeneutiche di provenienza e successione
Le leggende francescane del secolo XIII
Anthony Collins" Conception of Free-Thinking in the Discourse of Free-Thinking
Europa und Lateinamerika: ein Geist, eine Seele, ein Recht
Soggetto, oblio di sé e silenzio. Una lettura della Consolatio Philosophiae di Severino Boezio
Viaggi e romanzi
Identità latinoamericana e ruolo degli abogados secondo Hanns-Albert Steger
Appunti in tema di rapporti tra etica pubblica e diritto nella tutela dell'ambiente
I valori della Costituzione Italiana
Norme e prassi giuridiche
Variazioni su crisi economica e regolazion
Holding pubblica e responsabilità per attività di direzione e coordinamento
Il rinnovamento della disciplina italiana degli archivi
Ripensando al "contratto" matrimoniale canonico
La Libertas philosophandi contre le dogmatisme selon Pierre Gassendi
Autonomia dell'ordinamento sportivo: l'età crepuscolare?
Cybercop. L'attività investigativa nell'era digitale
Morte degli utenti e persistenza dei dati: le soluzioni adottate dalle principali piattaforme tecnologiche
Sulla storicità del capitalismo. Marx tra Althusser e Hobsbawm
La sussidiarietà orizzontale nei servizi sociali. Il caso della regione Lombardia
Il paradigma trasversale dello sviluppo sostenibile
Polonia e approccio europeo nella gestione della sovranità digitale
La funzione "equitativa" del risarcimento del danno non patrimoniale e la prova del pregiudizio: un binomio inscindibile
Punti critici del progetto di una «Chiesa sinodale»
Il diritto all'oblio nel processo penale
Lo Stato costituzionale delle libertà come ordinamento azzardato
Marx, la storia e la filosofia. Traiettorie ed ermeneutiche di provenienza e successione
Le leggende francescane del secolo XIII
Anthony Collins" Conception of Free-Thinking in the Discourse of Free-Thinking
Europa und Lateinamerika: ein Geist, eine Seele, ein Recht
Soggetto, oblio di sé e silenzio. Una lettura della Consolatio Philosophiae di Severino Boezio
Viaggi e romanzi