Chiudi
Shop
Mostrando 1441–1520 di 3499 prodotti
“Il diritto del (e nel) metaverso: framework normativo e prospettive regolatorie” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
La sponsorizzazione dei beni culturali come paradigma dinamico di valorizzazione
Parte prima - Carteggi (vol. V)
Note su Moravia viaggiatore e la tradizione del Grand Tour
Profili e frammenti di idee estetiche
La critica nel deserto
Martirio e diritto canonico. Riflessioni sul caso di Don Puglisi
L’imbroglio delle riforme amministrative
L’adorabile rossa
From the Critique of Totalitarianism to the Invention of Democracy
L’uomo che registrava i poeti
Storie di doping
A regola d’arte
Piattaforme digitali e autodeterminazione
Il tempo dell'Indifferenza
Tra pandemia e questione climatica: scelte morali e nuovo contesto bioetico
Oltre la globalizzazione. Il bisogno di uguaglianza
Biology of Stomatopods
Il revenge porn e l’obbligo di rimozione dei contenuti illeciti in capo agli ISP alla luce del Regolamento UE 2022/2065, Digital Services Act
Moravia, il comunismo e l'anticomunismo nel dopoguerra
Body cavities: function and phylogeny
Dall’Arcadia al Leopardi
Il contributo della giurisprudenza all'evoluzione delle regole sugli appalti pubblici
Il primo Alfieri e oltre
FIT (Freezing Internet Tool) per innovare la digital forensics: riflessioni sulla prova digitale cross-border
Bellezza screziata
La dimensione giuridica in Dante Alighieri
Un anno di SPID per il minore
Ancora su parentes alere
La 'rotazione' della cosa pignorata nelle testimonianze del Digesto
Servizi della società dell’informazione: protezione dei dati dei minori e accountability dei genitori
Processo in tribunale vs strumenti conciliativi: un approccio di antropologia culturale
Il diritto del (e nel) metaverso: framework normativo e prospettive regolatorie
La sponsorizzazione dei beni culturali come paradigma dinamico di valorizzazione
Parte prima - Carteggi (vol. V)
Note su Moravia viaggiatore e la tradizione del Grand Tour
Profili e frammenti di idee estetiche
La critica nel deserto
Martirio e diritto canonico. Riflessioni sul caso di Don Puglisi
L’imbroglio delle riforme amministrative
L’adorabile rossa
From the Critique of Totalitarianism to the Invention of Democracy
L’uomo che registrava i poeti
Storie di doping
A regola d’arte
Piattaforme digitali e autodeterminazione
Il tempo dell'Indifferenza
Tra pandemia e questione climatica: scelte morali e nuovo contesto bioetico
Oltre la globalizzazione. Il bisogno di uguaglianza
Biology of Stomatopods
Il revenge porn e l’obbligo di rimozione dei contenuti illeciti in capo agli ISP alla luce del Regolamento UE 2022/2065, Digital Services Act
Moravia, il comunismo e l'anticomunismo nel dopoguerra
Body cavities: function and phylogeny
Dall’Arcadia al Leopardi
Il contributo della giurisprudenza all'evoluzione delle regole sugli appalti pubblici
Il primo Alfieri e oltre
FIT (Freezing Internet Tool) per innovare la digital forensics: riflessioni sulla prova digitale cross-border
Bellezza screziata
La dimensione giuridica in Dante Alighieri
Un anno di SPID per il minore
Ancora su parentes alere
La 'rotazione' della cosa pignorata nelle testimonianze del Digesto
Servizi della società dell’informazione: protezione dei dati dei minori e accountability dei genitori
Processo in tribunale vs strumenti conciliativi: un approccio di antropologia culturale
Il diritto del (e nel) metaverso: framework normativo e prospettive regolatorie